Cura di parodontiti e gengiviti a Milano centro

PARODONTOLOGIA MILANO PER GENGIVE SANE

Curiamo Dolorose Gengiviti

N

Curiamo parodontiti croniche e avanzate

N

Gengive rigenerate

N

Niente più alito cattivo

N

Tecnologie laser

Studio dentistico Vicuna a Milano: addio a fastidiose parodontiti e gengiviti

La Parodontologia si occupa della malattia parodontale, attualmente causa principale della perdita dei denti nell’adulto. Si manifesta con arrossamento delle gengive ed accompagnata da un loro ritiro lento e graduale.

È presente un sanguinamento, generalmente più accentuato della gengivite, che può essere presente a periodi alterni. È una situazione da tenere bene sotto controllo, in quanto la persona che soffre di questa condizione non sempre si accorge di averla, ovvero non percepisce che il suo osso si sta ritirando. Questo perché il riassorbimento è lento, graduale ma costante.

Nel nostro Studio Dentistico Vicuna di Milano potrai trovare uno staff di professionisti esperti in parodontologia, che sapranno risolvere il tuo fastidioso problema e che ti daranno i giusti consigli di igiene per prevenire ulteriori infiammazioni.

Cause, Cure e Prevenzione della Gengivite

La paradontite é causata dall’eccessivo accumulo di placca batterica e tartaro formando nel tempo una flora batterica particolarmente aggressiva.

Quando l’osso si riassorbe, si crea uno spazio maggiore tra gengiva e dente, che viene chiamata tasca parodontale. Nella tasca parodontale si annidano i batteri e non possono essere rimossi dalle normali manovre di igiene orale che l’igienista del nostro Studio Dentistico a Milano è in grado di pulire adeguatamente.

Un’altra causa della parodontite é un occlusione inadeguata che può causare, con il passare del tempo, un trauma al tessuto di sostegno del dente. È stato dimostrato che il fumo può contribuire all’insorgenza della parodontite, diminuendo l’afflusso sanguigno alla gengiva.

La terapia della parodontite Milano varia a seconda dell’entità del problema ma è costituita inizialmente da una o due sedute di igiene orale. Successivamente può essere affrontata con un curettaggio, ossia da una pulizia più profonda, che viene eseguita con anestesia.

Dopo un breve periodo di guarigione, il dentista rivaluta la situazione e decide se è necessario intervenire chirurgicamente. In altri casi è più indicato l’approccio chirurgico, dopo l’iniziale seduta di igiene orale. È possibile, in alcuni casi, cercare di rigenerare, almeno in parte, la quantità d’osso perduto, sempre attraverso la chirurgia.

Per il paziente che soffre di parodontite è di fondamentale importanza mantenere un’ottima igiene orale.
In questo caso le manovre di igiene orale quotidiane costituiscono un valido aiuto alla terapia di mantenimento perché senza di esse il risultato raggiunto sarebbe vanificato.

Terapia laser per cura della parodontite in soggetti diabetici a Milano

Ultimamente ci si avvale anche della tecnologia laser per curare la parodontite. Il laser, utilizzato con certi protocolli ben specifici, ha due obiettivi: uno e’ quella di decontaminare in maniera più accurata e specifica la tasca parodontale e l’altro è quello di favorire ed accelerare la guarigione dei tessuti.

Negli ultimi anni si sta rendendo sempre più evidente ilrapporto che la parodontite ha con alcune patologie dell’organismo umano come il diabete e le malattie cardiovascolari.

Per quanto riguarda le malattie cardiovascolari si è visto che curando la paradontite diminuisce lo spessore delle placche aterosclerotiche a livello delle arterie, aumentando e migliorando quindi l’afflusso di sangue ai tessuti. Nella persona diabetica, la cura della parodontite migliora notevolmente il controllo della glicemia e quindi ne beneficia tutto l’organismo.

È noto, invece, come nelle donne gravide con parodontopatia sia più elevato il rischio di avere un parto prematuro e un nascituro sottopeso rispetto a donne sane. I bambini con madri ammalate di parodontopatia hanno un rischio maggiore di sviluppare parodontite in età adulta.