UNA DENTATURA DRITTA E PERFETTA
Ortodontista di Milano per il tuo apparecchio dentale fisso e mobile
Denti dritti e regolari
- Apparecchi studiati su misura
- Materiali di alta qualità
- Dentatura perfetta e funzionale
- Interventi fin dall'infanzia
Prevenzione dei problemi di occlusione e allineamento denti
Il disallineamento dei denti non è solo un problema estetico, ma può provocare disturbi della masticazione e frequenti disfunzioni a carico dell’articolazione mandibolare e della postura. Inoltre, rende più difficile e meno efficace lo spazzolamento dei denti e l’igiene quotidiana. L’affollamento dei denti, in particolare, può rendere impossibile la rimozione della placca dalla superficie dei denti e dagli spazi interdentali.
Per questo motivo è necessario intercettare e correggere i difetti di occlusione già nel bambino o durante l’adolescenza, in modo da evitare problemi più gravi in età adulta.
Apparecchi fissi e mobili
Apparecchi mobili: vengono utilizzati nei bambini per espandere il palato, per guidare in modo corretto la masticazione e per correggere abitudini scorrette come succhiarsi il dito. Possono essere inseriti e rimossi in totale autonomia da parte del paziente.
Apparecchi fissi: vengono utilizzati soprattutto durante la fase di crescita dell’adolescenza per correggere o migliorare l’allineamento dei denti definitivi. Sono costituiti da placchette metalliche o di ceramica fissate ai denti e collegate da fili metallici, molle e elastici che esercitano una leggera forza sui denti, permettendo il loro progressivo spostamento.


Ortodonzia invisibile
Apparecchi invisibili: vengono frequentemente utilizzati nei pazienti adulti che vogliono migliorare l’allineamento dei denti e l’estetica del sorriso senza ricorrere agli apparecchi fissi tradizionali formati da placchette e fili metallici. Gli allineatori sono delle mascherine realizzate su misura con una particolare resina trasparente.
UNA DENTATURA DRITTA E PERFETTA
Ortodontista di Milano per il tuo apparecchio dentale fisso e mobile
Denti dritti e regolari
- Apparecchi studiati su misura
- Materiali di alta qualità
- Dentatura perfetta e funzionale
- Interventi fin dall'infanzia
Prevenzione dei problemi di occlusione e allineamento denti
Il disallineamento dei denti non è solo un problema estetico, ma può provocare disturbi della masticazione e frequenti disfunzioni a carico dell’articolazione mandibolare e della postura. Inoltre, rende più difficile e meno efficace lo spazzolamento dei denti e l’igiene quotidiana. L’affollamento dei denti, in particolare, può rendere impossibile la rimozione della placca dalla superficie dei denti e dagli spazi interdentali.
Per questo motivo è necessario intercettare e correggere i difetti di occlusione già nel bambino o durante l’adolescenza, in modo da evitare problemi più gravi in età adulta.

Apparecchi fissi e mobili
Apparecchi mobili: vengono utilizzati nei bambini per espandere il palato, per guidare in modo corretto la masticazione e per correggere abitudini scorrette come succhiarsi il dito. Possono essere inseriti e rimossi in totale autonomia da parte del paziente.
Apparecchi fissi: vengono utilizzati soprattutto durante la fase di crescita dell’adolescenza per correggere o migliorare l’allineamento dei denti definitivi. Sono costituiti da placchette metalliche o di ceramica fissate ai denti e collegate da fili metallici, molle e elastici che esercitano una leggera forza sui denti, permettendo il loro progressivo spostamento.

Ortodonzia invisibile
Apparecchi invisibili: vengono frequentemente utilizzati nei pazienti adulti che vogliono migliorare l’allineamento dei denti e l’estetica del sorriso senza ricorrere agli apparecchi fissi tradizionali formati da placchette e fili metallici. Gli allineatori sono delle mascherine realizzate su misura con una particolare resina trasparente.